Ieri sera passeggiavo con la mia famiglia in una parte della città che non frequentavo da anni e mi è venuto alla memoria la mia prima fidanzata (si parla dei tempi di quando andavo alle superiori), perché lei abitava proprio in quella zona della città.

A circa 30 anni di distanza ho riflettuto anche sul perché e sul come l’ho lasciata e ho notato che alcune cose in questi anni non sono per niente cambiate, mentre altre sì.

Il motivo per cui l’ho lasciata è stato perché abbiamo passato un intero pomeriggio a passeggiare insieme per la città e non ho ricevuto né un bacio, né un abbraccio.

Come l’ho lasciata è stato semplicemente che il giorno dopo le ho detto che era finita, senza tante spiegazioni. Punto.

Lei non se ne capacitava ed inizialmente pensava stessi scherzando, ma io ero serio. Dopo un po’ di giorni ha capito che ero serio e in qualche modo se ne è fatta una ragione.

Quando ho raccontato questa storia a mia figlia (12 anni) ha alzato gli occhi al cielo e ha detto che sono sempre il solito “orso abbraccione”.

Cosa ho imparato nel frattempo che non sapevo e che non sapevo ancora fare a 15 anni ?

Ho imparato a riconoscere meglio quelli che sono i miei bisogni: io ho un forte bisogno di contatto fisico. Gary Chapman ha scritto un breve, semplice e bellissimo libro intitolato I 5 linguaggi dell’Amore. In pratica l’autore sostiene che esistano 5 linguaggi o modalità attraverso le quali ciascuno di noi dà (e di conseguenza ha bisogno di ricevere) amore.

Questi 5 linguaggi sono:

  • Contatto fisico
  • Parole di affermazione, cioè i complimenti del partner
  • Tempo di qualità, cioè la vicinanza e l’ascolto esclusivi
  • Ricevere regali, cioè amare è donare
  • Atti di servizio, partecipare ai lavori domestici

Scoprire quale è la tua modalità e quella del tuo partner è di fondamentale importanza. Prova ad immaginare di trovarti per strada e di avere il bisogno di chiedere informazioni su come trovare un posto in cui comperare una lampadina e di fermare una persona che è in grado di parlare soltanto cinese !

Tu gli poni la domanda in italiano, lei non la capisce e ti chiede cosa vuoi in cinese: una confusione ed una frustrazione enorme da entrambe le parti e alla fine non hai ottenuto ciò di cui avevi bisogno.

Ora prova ad immaginare che tu sappia che il tuo partner percepisce di essere amato principalmente attraverso il contatto. Anche se non fosse la tua modalità principale (quindi non ti viene spontaneo farlo), immagina come potrebbe essere il vostro rapporto se ogni tanto facessi una carezza al tuo partner o se lo andassi ad abbracciare quando viene a casa dal lavoro.

Snaturerebbe il tuo modo di essere ?

Potrebbe migliorare l’intesa tra voi due ?

Quindi a 15 anni in qualche modo avevo consapevolezza di quali fossero i miei bisogni primari, ma non sono stato in grado di comunicarli alla mia fidanzata.

Avrei per esempio potuto dire:

  • Sento il bisogno di essere abbracciato
  • Vorrei baciarti

Parla del tuo bisogno di connessione in un modo che il tuo partner possa sentireEllen Boeder   Condividilo su

Inoltre invece di semplicemente lasciarla e non comunicare ciò che non funzionava avrei potuto:

  1. Prendermi la responsabilità dei miei bisogni: “Cara, il contatto fisico è importante per me, mi fa sentire accettato ed amato”.
  2. Condividere l’impatto di un comportamento su di me, cioè condividere come un suo determinato comportamento mi ha fatto stare. Io ora lo faccio con una frase del tipo QUANDO TU ______, IO MI SENTO ______. Per esempio: “Quando ci incontriamo e tu non mi abbracci, io non mi sento importante per te” oppure “Quando stiamo insieme tutto un pomeriggio e non mi baci, io non mi sento desiderato”

Ha senso per te ?

Infine noto che ciò che mi riusciva difficile da adolescente, tuttora lo è: ammettere a me stesso i miei bisogni, accettarli e non avere paura di chiedere ciò che voglio.

Ripensando alle tue prime esperienze amorose e a quelle più recenti, noti anche tu dei temi ricorrenti ?

Quale è la tua più grande difficoltà in ambito relazionale ?

Condividi la tua esperienza nei commenti.

SCARICA la CHECKLIST e il VIDEO su come liberarti da un RISENTIMENTO in pochi minuti !

SCARICA la CHECKLIST e il VIDEO su come liberarti da un RISENTIMENTO in pochi minuti !

FATTO: entro pochi minuti ricevi una mail !